Il preziosissimo sangue di Gesù #5
#5
Tra le gocce versate di Gesù le più dolorose sono quelle di due momenti della passione di nostro Signore.
Spiegata in termini mariologici si confacciano nel 1° e nel 4° mistero doloroso. Ovvero, nel dolore che provò Gesù nel getsemani, quando l'ansia della passione divenne così estrema da fargli sudare sangue e durante la salita al monte calvario. In modo più preciso la piaga della spalla destra. Cioè, il legno del melo con il quale venne intagliata la croce, che Gesù dovette portare dal palazzo del governato al monte ove venne condannato di crocifissione, deh! quella croce scavo nella spalla destra una profonda piaga, ... un taglio talmente gravoso che gli procurava un dolore lancinante. Una durissima apertura dove l'osso esposto si sosteneva di un dolore così acuto che solo marginalmente siamo in grado di conoscerlo.
Quindi se il sangue versato sulla croce fu così doloroso, ebbe ad esserlo quello che preparo a tale croce, l'ansia per ciò che lo aspettava e quel grave calvario con il quale ebbe a conoscersi sulla via verso il golgota. Non c'è niente di misterioso, bensì l'amore che risponde all'Amore dell'Amore che si dona all'Amore soffrendo per Amore. In questo modo l'amore è dentro di noi, per rispondere con Amore all'Amore, e così crocifiggerci (cfr. Mt 10,38) per l'Amore, diventando noi stessi Amore.
Commenti
Posta un commento